top of page

LA SABBIA: i benefici che forse non tutti conoscono.

  • Immagine del redattore: alessiofacchini198
    alessiofacchini198
  • 6 ago 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 mar 2024

La parola "estate" porta inevitabilmente il pensiero alle vacanze e per molti la meta preferita rimane il mare. Le ferie possono essere il momento ideale per dedicarsi del tempo facendo attività semplici e benefiche per il corpo (oltre che per la mente).

Camminare, correre e fare sport sulla spiaggia sono tra queste!


spiaggia

I principali benefici della sabbia:

Tutti sanno che camminare una ventina di minuti al giorno è un'attività leggera e consigliata a chiunque. Meglio ancora se viene fatta all'aperto ed in un contesto piacevole.

La possibilità di stare scalzi e su una superficie sabbiosa è un vantaggio in più e questo può valere anche per alcune tipologie di sport.


Vediamo in generale quali sono gli effetti positivi punto per punto:


Rigenerazione per i piedi: raramente in città o in campagna ci è possibile camminare o correre senza indossare scarpe. Lasciare liberi i piedi permette di farli respirare con notevole vantaggio per la cura della pelle. Se si vuole aggiungere eventualmente alla sabbia l'effetto dell'acqua marina (che contrasta micosi e verruche) è sufficiente procedere sul bagnasciuga.


Miglioramento della percezione corporea e dell'equilibrio: muoversi a piedi nudi di per sé è una situazione diversa dal solito e quindi stimolante. Le terminazioni del sistema nervoso ricevono più informazioni con un miglioramento per la sensibilità. Inoltre il movimento sulla sabbia, che tende a modificarsi di continuo, è paragonabile ad un esercizio rieducativo per la stabilità delle caviglie e per l'appoggio corretto dei piedi.


Allenamento per tutto il corpo: il fatto di sprofondare leggermente rende necessario uno sforzo maggiore per muoversi sulla spiaggia. Possiamo quindi avere l'occasione per fare una piccola tonificazione aggiuntiva della muscolatura dei piedi e degli arti inferiori. A livello generale possiamo considerare sia le maggiori calorie bruciate (a parità di distanza percorsa), sia i benefici che l'apparato cardiovascolare e respiratorio posso avere dall'attività all'aria aperta.


Protezione per le articolazioni: il peso del corpo viene smorzato dalla sabbia e così le articolazioni vengono messe nella condizione di lavorare ricevendo un carico attenuato. Questo fenomeno avviene sempre e proporzionalmente alla mole ed a quanto è intensa l'attività svolta.


Contrasto a gonfiore e senso di pesantezza: muoversi sulla sabbia è particolarmente adatto a chi soffre di problemi di circolazione, gonfiore, affaticamento e pesantezza delle gambe perché stimola il sistema venoso. Per favorire questi aspetti è sufficiente fare attenzione a come si eseguono i passi (avendo cura di appoggiare sempre bene prima il tallone e poi la punta).


camminare in spiaggia

Consigli utili:

A fronte di tanti vantaggi, indipendentemente dal fatto che sulla sabbia si voglia semplicemente camminare oppure fare attività intensa, può essere utile usare alcuni accorgimenti:

  1. partire procedendo su una superficie più solida e poi passare progressivamente alle zone della spiaggia dove è più facile sprofondare;

  2. essere graduali nel regolare le distanze, la durata e l'intensità sulla base della propria preparazione fisica;

  3. se si è intenzionati a fare sport, approcciarsi con un buon riscaldamento (prestando attenzione particolare all'allungamento dei piedi e delle gambe in generale);

  4. verificare la temperatura della sabbia e l'assenza di sassi, pezzi di vetro o cose taglienti (quindi se si preferisce correre con le scarpe, scegliere una calzatura adatta);

  5. bere molta acqua e proteggersi dal sole;


 

Seguimi su facebook e su instagram per avere aggiornamenti su questo e su altri argomenti.

Se invece vuoi farmi ulteriori domande non esitare a contattarmi con il modulo qua sotto!


Comments


bottom of page