top of page


SCIATALGIA: come si distingue tra di essa e disturbi simili.
Distinguere tra sciatalgia e disturbi simili non è sempre facile. Cercherò di fare un po' di chiarezza in questo articolo.
6 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Le RADICOLOPATIE (e le compressioni dei nervi periferici):
Da cosa originano le nevralgie ed in base a cosa vengono classificate.
4 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


LOMBALGIA o MAL DI SCHIENA: una panoramica generale.
Una panoramica generale per iniziare ad orientarsi sulle diverse tipologie di mal di schiena lombare.
4 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


FASCITE PLANTARE:
La fascite plantare: che cos'è, come avviene la diagnosi, quali sono le cause e come curarla.
17 set 2023Tempo di lettura: 4 min


STRAPPI e STIRAMENTI: come affrontare l'infortunio muscolare.
Come avvengono le due tipologie più gravi di infortunio muscolare e consigli utili su come gestire la fase acuta ed il decorso successivo.
31 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


TERAPIE FISICHE/STRUMENTALI: le mie osservazioni sul loro utilizzo in Fisioterapia e Riabilitazione.
Una panoramica sull’utilizzo delle terapie fisiche in fisioterapia e sugli aspetti generali che penso siano utili da conoscere.
29 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


CONTRATTURE: strategie e consigli per affrontare la tensione muscolare.
Le strategie da utilizzare per contrastare lo stato di contrattura muscolare: dalla fase acuta a quelle successive.
26 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


PROBLEMATICHE MUSCOLARI: cosa sono le contratture e quali sono le cause.
Le contratture muscolari sono la tipologia meno grave ma anche più frequente di problematica muscolare. Vediamo come si creano e perché.
26 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page